#MOSTRE #Firenze celebra #Winckelmann, padre dell’#archeologia moderna
FIRENZE – La mostra inaugurata ieri al Museo Archeologico di Firenze apre le celebrazioni previste in varie città d’Europa per il trecentesimo anno della nascita di Johann Joachim Winckelmann (2017) e il duecentocinquantesimo della morte (2018), avvenuta tragicamente a Trieste l’8 giugno 1768,in seguito alle ferite subite in un tentativo di rapina.
La mostra è l’occasione per ripensare il ruolo di Winckelmann come fondatore della moderna archeologia e iniziatore di una nuova concezione estetica. Per lo studioso tedesco fu decisivo, negli anni della maturità, il soggiorno a Roma (1755-1768) che gli consentì, attraverso la visione diretta di tanti capolavori conservati in musei e raccolte private, di ampliare le conoscenze del mondo antico e ricercare i canoni della bellezza classica. Ma importante per lui fu anche l’esperienza fiorentina (settembre 1758-aprile 1759), quando lavorò al catalogo delle gemme intagliate del barone von Stosch (catalogo che…
View original post 237 altre parole