Il Blog del Sistema Musei di Roma Capitale
Il luogo in cui venne alla luce sembra ne evochi già il futuro: nata nel 15 d.C. nell’accampamento militare del padre, ad Ara Ubiorum sulla sponda sinistra del Reno, in seguito Colonia Agrippinense e oggi Colonia. A questo si sommi la stirpe decisamente nobile da cui proveniva: il padre Germanico (gens Claudia) è figlio adottivo dell’imperatore Tiberio, e in quanto tale destinato a succedergli, la madre, Agrippina maggiore (gens Iulia), è nipote di Ottaviano Augusto.
Il risultato è Giulia Agrippina, nota come Agrippina Minore, la quale non smentirà le sue origini: ambiziosa e autoritaria, moglie dell’imperatore Claudio e madre di Nerone, si mostra dotata di notevoli capacità politiche tanto da assumere un ruolo determinante nell’ultima fase della sua dinastia. Oltre a sposare l’imperatore, nonostante ne fosse la nipote, lo convince anche a designare come erede il proprio figlio di primo letto, Nerone, al posto…
View original post 262 altre parole