(c) Copyright immagine / Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) – Il 29 settembre prossimo, in occasione delle festività legate al Santo Patrono, riapre la grotta di S. Michele Arcangelo di Olevano sul Tusciano, uno dei complessi religiosi più importanti di epoca longobarda, per accogliere la secolare processione in onore del Santo.
Il progetto di valorizzazione (fondi POR 2007-2013) denominato “Il santuario Micaelico del Tusciano e la civiltà dei Longobardi”, si è concluso nei primi mesi del 2016, ed è stato redatto e diretto – con la collaborazione del Genio Civile di Salerno – dalle tre Soprintendenze allora competenti per i beni archeologici, quelli storico – artistici, e quelli architettonici e paesaggistici. Il progetto è stato offerto nel 2013, poco prima della scadenza del bando POR, al Comune di Olevano sul Tusciano, che in questo modo ha potuto usufruire dei fondi disponibili.
Tra gli interventi più…
View original post 391 altre parole