Presentati i primi due padiglioni del Museo che raccoglierà i reperti delle 30 imbarcazioni di età romana emerse dagli scavi. Il cantiere sarà per ora aperto solo su prenotazione con visita guidata dal 3 dicembre.
PISA – Sono stati presentati al pubblico ieri, venerdì 25 novembre a Pisa, i primi due padiglioni del “Museo delle Navi Antiche”, presso gli Arsenali Medicei, in Lungarno Ranieri Simonelli. È la prima parte di quella che sarà una delle più importanti e grandi esposizioni archeologiche, la cosiddetta “Pompei del mare”, con 30 imbarcazioni di epoca romana (di cui 13 integre), risalenti tra il III secolo a.C e il VII d.C.), complete di carico, che include gli oggetti personali dei marinai, con migliaia di frammenti ceramici, vetri, metalli, elementi in materiale organico.
GLI SCAVI – Vicino alla stazione ferroviaria di San Rossore a Pisa, nel 1998, vennero…
View original post 741 altre parole