Porte della città, mura e torri sono ancora visibili in superficie (SIA/EFAK/YPPOA)
Un nuovo scavo ha rivelato che un antico insediamento greco, ritenuto essere un piccolo villaggio, fosse in realtà una città importante.
Le rovine a Vlochós, nella Tessaglia occidentale, erano note da 200 anni (gli annunci di città “perduta” o “scoperta” sono dunque infondati, ndr). Finora, tuttavia, il sito non era stato studiato in modo sistematico, e gli archeologi l’avevano considerato una sorta di “luogo isolato”, dice Robin Rönnlund, dottorando in archeologia presso l’Università di Goteborg (Svezia) e a capo della ricerca.
«Il nostro progetto copre un buco importante nella conoscenza dell’area, e mostra che rimane molto da scoprire sul suolo greco», dice.
View original post 319 altre parole