L’area archeologica sotto Palazzo Lodron a Trento: tracce del quartiere romano (Foto Zotta)
Il manifesto della mostra “Luci e colori della Terra” di Gianna Ossena
L’area archeologica di Palazzo Lodron a Trento
È un viaggio nello spazio e nel tempo quello che ci regala la mostra “Luci e ombre della Terra” con le straordinarie foto di Gianna Ossena aperta fino all’8 gennaio 2017 a Palazzo Lodron di Trento. Viaggio nel tempo, innanzitutto. Perché entrare in Palazzo Lodron, sito archeologico romano, è già di per sé un’esperienza unica. Palazzo Lodron sorge infatti in un’area occupata in età romana da un quartiere dell’antica Tridentum. Così, durante i lavori di ristrutturazione, nei vani interrati è stato possibile riportare in luce tratti della cinta muraria meridionale e di un cardo minore, unitamente a resti di una torre, di abitazioni private con impianto di riscaldamento e una latrina a seduta, e di una bottega vinaria…
View original post 497 altre parole