(*A scanso di equivoci, il nome della rubrica contiene volutamente un errore ortografico per sottolineare il carattere a dir poco ridicolo di alcune notizie riguardanti l’Egitto che circolano nel web e non solo)
Probabilmente avrete già visto l’immagine qui sopra perché è circolata molto su Facebook dove numerose pagine e gruppi di fantarcheologia la utilizzano come prova dei collegamenti transoceanici tra civiltà del passato. La somiglianza tra i due soggetti, infatti, è incontrovertibile e attesterebbe l’arrivo degli antichi Egizi in Sud America migliaia di anni prima dei conquistadores spagnoli, proprio come afferma Dominique Görlitz, nostra vecchia conoscenza (indagato insieme al socio Erdmann per aver prelevato illecitamente campioni dalla Grande Piramide) che ha tentato l’attraversata dell’Atlantico con una riproduzione della barca solare di Cheope.
Ma chi sono le due figure femminili ritratte? A sinistra, troviamo una riproduzione, capovolta, di un rilievo dalla tomba di Seti I (KV17), ora al Louvre: Hathor accoglie il faraone nell’Aldilà porgendogli…
View original post 541 altre parole