ROMA – Mercoledì 29 marzo a Roma la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e l’Associazione Amici delle Tombe dipinte di Tarquinia dedicano una terza “Giornata di studi” alletombe dipinte di Tarquinia, con particolare riguardo alla loro conservazione, manutenzione e valorizzazione. Nel 2016 è iniziata una preziosa collaborazione con il dipartimento di chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma e con il dipartimento di Geologia dell’Università di Catania. Entrambe le Università hanno avviato importanti indagini, collegate anche a tesi di laurea, sulla tecnica di esecuzione dei dipinti delle tombe. Un gruppo di lavoro pieno di potenzialità che potrebbe portare a nuove scoperte e nuove conferme che da tempo vengono cercate. Altre indagini sono in corso da parte dei biologi dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro sulle problematiche legate all’inquinamento microbiologico delle tombe e al controllo…
View original post 71 altre parole